Quando inviare la messa a disposizione

La domanda di messa a disposizione può essere inviata alle scuole in qualsiasi periodo dell’anno scolastico, soprattutto nei mesi di agosto, settembre, ottobre ma anche a dicembre, gennaio e subito dopo le vacanze di Pasqua. in quanto in ogni momento può presentarsi, per la scuola contattata, la necessità di contattare un docente fuori dalle proprie graduatorie per proporgli un incarico breve o annuale. Non ci sono limiti di scuole e province alle quali inviarla.

Nessuno può sapere, però, in quale misura, per quale classe di concorso e in quale provincia ci sarà più richiesta.

La MAD può quindi offrire importanti occasioni anche a chi si affaccia per la prima volta nel mondo dell’insegnamento. Siamo dell’opinione che per le scuole paritarie sia meglio inviare la propria messa a disposizione già da agosto quando esse si accertano di avere l’organico al completo per l’anno scolastico in arrivo.

Non esiste alcun vincolo di numero di scuole (statali o private) o di province a cui inviare la MAD e il periodo d’insegnamento svolto tramite MAD è pienamente riconosciuto nel momento in cui avviene l’aggiornamento delle graduatorie.

Quando inviare la messa a disposizione

L’invio della messa a disposizione difficilmente può seguire una precisa logica in quanto non si può sapere quanti docenti si assenteranno o mancheranno fin dall’inizio dell’anno in determinate scuole; nonostante ciò ci saranno più possibilità di essere chiamati in province nelle quali la classe di concorso di cui si fa parte risulta essere esaurita.

Più saranno gli spezzoni e le cattedre da assegnare in una provincia, più saranno le possibilità di ricevere incarichi tramite messe a disposizione.