A seconda di quanto sarà lunga la supplenza che si svolge, si acquisiscono dei punti che potranno essere calcolati nelle graduatorie qualora in futuro dovessero essere riaperte. Il servizio su sostegno viene calcolato sulla classe di concorso d’appartenenza. Anche se assegnata su posto di potenziamento, la supplenza corrisponde ad una specifica classe di concorso, e pertanto darà punteggio nella relativa graduatoria di riferimento. In un anno scolastico si possono cumulare massimo 12 punti.
Nelle scuole statali o paritarie:
* da 16 a 45 gg. uguale p. 2;
* da 46 a 75 gg. uguale p. 4;
* da 76 a 105 gg. uguale p. 6;
* da 106 a 135 gg. uguale p. 8;
* da 136 a 165 gg. uguale p. 10;
* da 166 gg. in poi uguale p. 12.
Il numero dei giorni di servizio viene conteggiato su ogni singolo anno scolastico e non si può sommare con quello di un altro anno.