SERVIZIOMAD.IT PRIVACY POLICY

1. Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016

1.1. SERVIZIOMAD.IT avente C.F. - BVNGFR90D19H700W è il titolare del trattamento dei dati personali (in seguito, “SERVIZIOMAD.IT” e/o “Titolare”) ai sensi della normativa sulla protezione dei dati personali delle persone fisiche applicabile sul territorio italiano e tutela la riservatezza dei dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione..

1.2. Come previsto dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 ( “GDPR”), ed in particolare all’art. 13, qui di seguito si forniscono all’utente (in seguito, “Utente” o ”Interessato”) le informazioni richieste dalla legge relative al trattamento dei propri dati personali.

2. Categorie di Dati e relativa esemplificazione delle tipologie dei dati richiesti

2.1. SERVIZIOMAD.IT non richiede all’Interessato di fornire dati c.d. “particolari”, ovvero, secondo quanto previsto dal GDPR (art. 9), i dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona.

SERVIZIOMAD.IT richiede all’Utente le seguenti tipologie di dati: (i) Dati anagrafici (nome, cognome, indirizzo fisico, nazionalità, provincia e comune di residenza, telefono fisso e/o mobile, fax, codice fiscale, indirizzo/i e-mail), (ii) Dati bancari IBAN e dati bancari/postali (ad eccezione del numero della Carta di credito); (iii) Log, indirizzo IP di provenienza.

3. Finalità di trattamento dei dati forniti dall’Interessato

3.1. I dati servono al Titolare per dar seguito al contratto di fornitura del Servizio prescelto, gestire ed eseguire le richieste di contatto inoltrate dall’Interessato, fornire assistenza, adempiere agli obblighi di legge e regolamentari cui il Titolare è tenuto in funzione dell’attività esercitata. In nessun caso SERVIZIOMAD.IT rivende i dati personali dell’Interessato a terzi né li utilizza per finalità non dichiarate. SERVIZIOMAD.IT non effettua, altresì, alcuna attività di marketing diretto e/o profilazione dell’Interessato.

3.2. In particolare, il trattamento dei dati personali dell’Interessato avviene per dar corso alle attività preliminari e conseguenti all’acquisto di un Servizio, la gestione del relativo ordine, l’erogazione del Servizio stesso, la relativa fatturazione e la gestione del pagamento, la trattazione dei reclami e/o delle segnalazioni al servizio di assistenza e l’erogazione dell’assistenza stessa, la prevenzione delle frodi nonché l’adempimento di ogni altro obbligo derivante dal contratto. Base giuridica di tali trattamenti è l’adempimento delle prestazioni inerenti il rapporto contrattuale ed il rispetto di obblighi di legge.

4. Fornire i dati personali in fase di registrazione sul sito www.serviziomad.it di proprietà del Titolare

4.1. La raccolta ed il trattamento dei dati personali è necessaria per dar seguito alle prestazioni richieste nonché all’erogazione del Servizio. Qualora l’Interessato non fornisca i dati personali espressamente previsti come necessari all’interno del modulo di iscrizione, il Titolare non potrà dar seguito ai trattamenti legati alla gestione delle prestazioni richieste.

4.2. Il Titolare dispone l’utilizzo di adeguate misure di sicurezza al fine di preservare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità di dati personali dell’Interessato e impone ai terzi fornitori e ai Responsabili analoghe misure di sicurezza. I dati personali dell’Interessato sono conservati in archivi cartacei, informatici e telematici situati in paesi nei quali è applicato il GDPR (paesi UE). I dati personali dell’Interessato saranno conservati fino a che saranno necessari rispetto alle legittime finalità per le quali sono stati raccolti, a meno che l’Interessato non esprima esplicitamente la propria volontà di rimuoverli. In particolare, saranno conservati per tutta la durata della sua iscrizione anagrafica e comunque non oltre un periodo massimo di 12 (dodici) mesi di sua inattività.

5. Diritti dell’Interessato

5.1. L’Interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento quanto segue:

  1. la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
  2. le finalità del trattamento;
  3. le categorie di dati personali in questione;
  4. i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
  5. quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
  6. l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
  7. il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
  8. il diritto di ottenere una copia dei dati personali oggetto di trattamento, sempreché tale diritto non leda i diritti e le libertà altrui; In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi.
  9. il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo
  10. il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, se sussistono i motivi previsti dal GDPR all’art. 17, tra i quali, ad esempio, nel caso in cui non siano più necessari per le finalità del trattamento o se questo si assuma come illecito, e sempre se ne sussistano le condizioni previste per legge; e comunque se il trattamento non sia giustificato da un altro motivo ugualmente legittimo;
  11. il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento, nelle casistiche previste dall’art. 18 del GDPR, ad esempio laddove tu ne abbia contestato l’esattezza, per il periodo necessario al Titolare per verificarne l’accuratezza. L’Interessato deve essere informato, in tempi congrui, anche di quando il periodo di sospensione si sia compiuto o la causa della limitazione del trattamento sia venuta meno, e quindi la limitazione stessa revocata;
  12. il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano e il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti, nei casi previsti dall’art. 20 del GDPR, e il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.

Per ogni ulteriore informazione e comunque per inviare la tua richiesta devi rivolgerti al Titolare all’indirizzo info@serviziomad.it. Al fine di garantire che i diritti sopra citati vengano esercitati dall’Interessato e non da terzi non autorizzati, il Titolare potrà richiedere allo stesso di fornire eventuali ulteriori informazioni necessarie allo scopo.

6. Diritto di Opposizione al Trattamento dei Dati dell’interessato

Per motivi relativi alla situazione particolare dell’Interessato, lo stesso può opporsi in ogni momento al trattamento dei propri dati personali se esso è fondato sul legittimo interesse, inviando la richiesta al Titolare all’indirizzo info@serviziomad.it

L’Interessato ha diritto alla cancellazione dei propri dati personali se non esiste un motivo legittimo prevalente del Titolare rispetto a quello che ha dato origine alla richiesta, e comunque nel caso in cui l’Interessato si sia opposto al trattamento per attività di promozione commerciale.

7. Diritto di Reclamo dell’Interessato

Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, l’Interessato può presentare un reclamo all’autorità di controllo competente sul territorio Italiano (Autorità Garante per la protezione dei dati personali) ovvero a quella che svolge i suoi compiti ed esercita i suoi poteri nello Stato membro dove è avvenuta la violazione del GDPR.